Deposita il Tuo Marchio in Italia e in Europa in sole 24 Ore lavorative

Proteggi la tua Brand Identity

Registrare il tuo marchio con noi è semplice, veloce e sicuro.

Offriamo un servizio rapido e agile per aiutarti a proteggere il tuo brand a livello nazionale ed europeo, senza costi nascosti. La nostra missione?
Deposito della domanda in sole 24 ore dalla ricezione del pagamento e dell’incarico.

Concentrati sul tuo successo, a proteggerlo ci pensiamo noi.

Partner 24 ORE Network_Professional Partner 2025

PREZZI

Proteggi il Tuo Brand in Italia ed Europa

Concentrati sul tuo successo, a proteggerlo ci pensiamo noi.

ita

Marchio Italiano

A partire da: € 530 IVA inclusa

eu

Marchio Europeo

A partire da: € 1.690 IVA inclusa

Marchio internazionale

Perché registrare un marchio è fondamentale ?

Proteggi il tuo brand e rafforza la tua attività

Vantaggi della Registrazione del Marchio

Diritto Esclusivo

Ottieni il diritto esclusivo di utilizzare il marchio per i tuoi prodotti e servizi, prevenendo usi non autorizzati.

Valore Economico

Il marchio diventa un asset aziendale, utile per finanziamenti, vendite o licenze.

Tutela Legale

Difendi il tuo business da contraffazioni e usi indebiti, garantendo una solida base legale per azioni di difesa e di risarcimento.

Fiducia dei Consumatori

Aumenta la fiducia dei clienti assicurando qualità e autenticità.

Vantaggio Competitivo

Distinguiti dalla concorrenza, costruendo una reputazione solida e riconoscibile.

Durata e Costi della Registrazione ?

Durata

La registrazione è valida per 10 anni e può essere rinnovata indefinitamente.

Costi

Offriamo prezzi fissi senza sorprese. Compila il form per un preventivo adatto alle tue esigenze.

I Nostri Servizi

Servizi a tua disposizione

Siamo specializzati nella registrazione di marchi in Italia, in Europa e nel mondo offrendo un servizio completo che comprende:

Valore Economico

Il marchio diventa un asset aziendale, utile per finanziamenti, vendite o licenze.

Identificazione delle Classi di Nizza

Selezione delle categorie di prodotti e servizi appropriate per garantire una protezione adeguata.

Consulenza Legale

Assistenza completa per tutto il processo di registrazione, rispondendo a tutte le tue domande.

Deposito Telematico

Presentazione rapida e sicura della domanda di registrazione all’UIBM o all’EUIPO.

Monitoraggio e Aggiornamenti

Informazioni continue sullo stato della domanda e gestione delle eventuali obiezioni.

Certificato di Registrazione

Riceverai il certificato di registrazione, ufficializzando il tuo diritto esclusivo sul marchio.

Supporto Clienti costante

Assistenza tramite email entro 12 ore lavorative

Tempistiche Certe

Avvio alla registrazione garantito entro 24 ore lavorative dalla ricezione dei documenti e del pagamento

+ Servizio di Sorveglianza

Con soli 180 € all’anno controlliamo che nessun altro provi a depositare marchi simili al tuo e, in caso positivo, te lo comunichiamo. Inoltre la prima diffida è gratuita!

Pacchetti Personalizzati

Offriamo soluzioni su misura per privati, piccole e medie imprese e grandi aziende. Contattaci per dettagli e un preventivo personalizzato.

FAQ

Domande Frequenti

Registrare un marchio è cruciale per diverse ragioni. In primo luogo ti garantisce l’uso esclusivo del marchio. Registrando il marchio impedirai ad altri di utilizzare un marchio simile o identico che potrebbe confondere i consumatori o danneggiare la tua reputazione. Inoltre, la registrazione del marchio ti dà un titolo certo per intraprendere azioni legali contro contraffazioni e utilizzi non autorizzati, proteggendo così la tua attività da potenziali perdite economiche. Inoltre, un marchio registrato aumenta il valore del tuo business, rendendolo più attraente per investitori e partner commerciali e permettendoti di licenziarlo o darlo in franchising. Ricordati poi che la registrazione è un investimento a lungo termine (10 anni) e che può consolidare la tua presenza sia online che offline e aiutare la crescita della tua attività.

I costi per la registrare un marchio variano in base a diversi fattori. Uno dei fattori che più incidono sul costo è il numero di classi di prodotti e servizi per cui si desidera registrare il marchio, infatti ogni classe comporta un costo aggiuntivo. Altri fattori che influenzano i costi sono la giurisdizione o il numero di giurisdizioni in cui si desidera ottenere la protezione del marchio in quanto ogni ufficio sia esso nazionale (UIBM), europeo (EUIPO), o internazionale (WIPO) ha tariffe diverse. Inoltre, ci possono essere costi aggiuntivi per servizi come la ricerca di anteriorità, la consulenza legale, e il monitoraggio del marchio dopo la registrazione. Puoi utilizzare il nostro form per ottenere un preventivo gratuito e personalizzato in base alle tue esigenze specifiche e pianificare al meglio il tuo budget.

Il processo di registrazione di un marchio si svolge in diverse fasi. In primo luogo, è fondamentale effettuare una ricerca di anteriorità per verificare che il marchio non sia già registrato da qualcun altro e che quindi non violi diritti di terzi. Successivamente, occorre identificare le classi di prodotti e servizi per cui si desidera ottenere la protezione del marchio, utilizzando la Classificazione di Nizza. Una volta effettuata questa scelta, si procede con la compilazione della domanda di registrazione la quale, per evitare ritardi o rifiuti, deve essere dettagliata, precisa e senza errori. Una  volta compilata, la domanda viene presentata all’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) per la registrazione nazionale, o all’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) per la registrazione a livello europeo. Durante il processo, può essere necessario rispondere  a eventuali obiezioni o richieste di chiarimenti da parte degli uffici competenti. Infine, una volta approvata la domanda, si ottiene il certificato di registrazione, che conferisce il diritto esclusivo all’uso del marchio.

Il tempo necessario per registrare un marchio può variare in base a diversi fattori. In Italia, la procedura di registrazione presso l’UIBM dura in media 6 mesi dalla data di deposito, se non ci sono opposizioni o richieste di chiarimenti. A livello europeo, la registrazione presso l’EUIPO può  richiedere tra i 4 e i 6 mesi, a seconda che si sia scelta la Fast Track, della complessità della domanda e della rapidità con cui vengono risolte eventuali obiezioni. Le tempistiche potrebbero ulteriormente dilungarsi in caso di ritardi dovuti a obiezioni da parte dell’Ufficio o di opposizioni da parte di terzi. 

Le classi di un marchio fanno riferimento alla Classificazione di Nizza, un sistema internazionale che suddivide i prodotti e servizi in 45 categorie distinte (34 per i prodotti e 11 per i servizi). Ogni classe rappresenta un’area specifica per la quale il marchio può essere registrato. La scelta delle classi è fondamentale per determinare l’ambito di protezione del marchio e garantire che copra tutti i prodotti e servizi rilevanti da associare allo stesso. Ad esempio, la Classe 25 si riferisce all’abbigliamento, mentre la Classe 35 include servizi di pubblicità e gestione aziendale. La selezione accurata delle classi appropriate è un momento centrale e essenziale nella registrazione di un marchio  poiché riduce il rischio di controversie legali e assicura che il marchio sia protetto ai prodotti e servizi ad esso pertinenti.

Se il tuo marchio viene contestato, è essenziale affrontare la situazione con un approccio legale solido. Le contestazioni possono verificarsi per vari motivi, tra cui la somiglianza o l’identità con marchi già registrati o il carattere troppo descrittivo del marchio. In caso di contestazione, possiamo fornirti un’assistenza legale integrale attraverso, ad esempio: la preparazione di risposte alle obiezioni dell’ufficio di riferimento; la gestione di negoziazioni stragiudiziali per risolvere la controversia o, come extrema ratio, avviando azioni legali per proteggere il marchio. 

Ogni caso viene valutato singolarmente, e ti verrà sempre fornito un preventivo ad hoc per il supporto legale necessario, assicurandoti l’assistenza più efficace per risolvere la questione.

Sì, purtroppo in caso di cambi sostanziali del marchio dovrai registrarne uno nuovo. Questo processo implica la presentazione di una nuova domanda di registrazione, proprio come se fosse un nuovo marchio.

Registrazione del marchio

Registra Ora il Tuo Marchio

Compila il modulo sottostante per avviare la registrazione del tuo marchio. Risponderemo alla tua richiesta entro 12 ore lavorative.

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.
Nome e Cognome
Se sei una ditta individuale o una persona giuridica titolare di partita IVA nel preventivo verrà applicata la ritenuta d'acconto del 20% sull'imponibile.
Comunicazioni Commerciali